Unità mobili e fisse
Volume dei recipienti di miscelazione (in vetro con doppia camicia):10, 30, 50, 100 litri
Volume dei recipienti di miscelazione (in vetro, senza doppia camicia): 10, 30, 50, 100, 200 litri
Volume dei serbatoi di stoccaggio (in vetro, senza doppia camicia): 10 - 400 litri
Range di pressione: Da -1,0 a +0,5 bar
Range di temperatura: Da -60 °C (-90 °C) a +150 °C (200 °C)
Materiali: Vetro borosilicato 3.3, PTFE, PFA, ETFE
- Disponibili con diverse configurazioni
I recipienti di miscelazione vengono impiegati nei kilolab e negli impianti pilota per agitare, sciogliere, miscelare ed estrarre etc. La tripla parete (doppia camicia) presente in alcune versioni favorisce lo scambio termico, consentendo così una dissoluzione ed una cristallizzazione delle sostanze più efficiente grazie al controllo della temperatura di processo. Il design mobile (su ruote) consente il trasporto di prodotti chimici per fasi successive del processo.
Il trasferimento di sostanze chimiche da e verso i reattori Büchi o altri sistemi viene solitamente effettuato tramite tubi flessibili collegati a sistemi di attacco rapido Camlok, Tri-Clamp o altri.
I serbatoi di stoccaggio vengono spesso impiegati nelle vetrerie superiori per la distillazione presenti in alcuni nostri modelli di reattori come recipienti di alimentazione e ricevitori. Di norma sono graduati e, su richiesta, possono essere forniti anche con il rivestimento Glassprotect Büchi per proteggerne la superficie. A seconda dell'applicazione, questo rivestimento può essere antistatico, in conformità con le linee guida ATEX.
I miscelatori mobili, i modelli installati in modo permanente, i reattori ed i serbatoi in vetro variano nel design a seconda dell'applicazione. Potete trovare una selezione di modelli standardizzati nel nostro catalogo in vetro büchiflex, capitolo 5: Componenti in vetro.