pilotclave® - reattore a pressione pilota e di produzione

Reattore a pressione da 250 litri 120 bar, Hastelloy C22 per idrogenazione, impianto Pilota Reattore a pressione da 250 litri 120 bar, Hastelloy C22 per idrogenazione, impianto Pilota

Reattori a pressione per chilo lab e produzioni su piccola scala

Volume Reattore: 20 a 500 litri
Pressione:-1 (FV) a +200 bar
Temperatura: -20 °C a +300 °C
Materiali:acciaio inossidabile, Hastelloy®

 

Siete alla ricerca di qualcosa di più dei prodotti standard?

Sviluppiamo soluzioni personalizzate e perfettamente in linea con i vostri processi e requisiti.

Mettetevi in contatto con noi

Applicazioni tipiche

  • Sintesi di API
  • Ricerca sui biocarburanti
  • Ricerca sulla biomassa
  • Ricerca sui biopolimeri
  • Ricerca sulle bioraffinerie
  • Test sui catalizzatori
  • Valutazione catalitica
  • Misurazione della corrosione
  • Test di corrosione
  • Cristallizzazione
  • Idrogenazione
  • Sintesi di nanoparticelle
  • Ricerca petrolchimica
  • Polimerizzazione
  • Sviluppo del processo
  • Scale-up
  • Sintesi di zeolite

 

Informazioni su pilotclave®

Gli Impianti Pilota Büchi sono costruiti per reazioni in pressione e per reazioni sotto vuoto totale. Sono utilizzate differenti tecnologie e materiali, a seconda del tipo di processo e dei media della reazione.

I reattori a pressione Pilotclave nella gamma da 20-500 litri sono sistemi personalizzati. Per quotare tali sistemi abbiamo bisogno di specifiche dettagliate. la sicurezza su tali sistemi di scala più grande è importante, specialmente quando si fanno idrogenazioni e altre reazioni a più alta pressione e in questa scala. Il grado di automazione e di controllo di processo varia dalla semplice raccolta dati alla completa automazione del sistema. I recipienti di reazione sono in acciaio incamiciato o in più casi in Hastelloy.

I reattori a pressione pilotclave sono utilizzati per lo scale up e per piccole produzioni in Impianti Pilota e kilolab.URS (User Requirement Specification), e PID sono molto importanti per l’ingegneria di base - di dettaglio e per il successo di tali progetti e impianti.


Pensate a parametri quali:

  • Campo di pressione
  • Intervallo di temperatura
  • Volume
  • Materiale
  • Apparecchiatura classificata Atex
  • Azionamento dell'agitatore (agitatore di gas, viscosità)
  • Grado di controllo / automazione
  • Accessori
  • Riscaldamento elettrico / raffreddamento ad acqua
  • Sollevamento/abbassamento del reattore

 

 

 

Esempi

Worldwide support
Swiss made
Marketleading quality
Technological leadership
Global presence

Talk to us

Do you have any questions? Would you like to get in touch with us personally? Ask our specialists.  We look forward to hearing from you!